Balla di Fungo Pleurotus – Coltivazione domestica del fungo orecchione

17,79 

La Balla di Fungo Pleurotus, conosciuta anche come fungo orecchione o fungo ostrica, è ideale per coltivare funghi freschi e genuini direttamente a casa. Facile da curare, produttiva e

perfetta per ottenere raccolti abbondanti

Peso 20 kg

30 disponibili

Categoria:
Descrizione

 Balla di Fungo Pleurotus

Punti di forza

  • Coltivazione semplice e produttiva

  • Fungo saporito e versatile in cucina

  • Alta resa: fino a 5-6 kg di funghi freschi per balla

  • Ciclo di produzione naturale, prolungato fino alla primavera

  • Adatta a garage, locali chiusi o zone in penombra

Campo di impiego

La Balla di Fungo Pleurotus è indicata per la coltivazione domestica o hobbistica, perfetta per chi desidera produrre funghi freschi, genuini e a km zero in ambienti coperti o protetti

dai raggi solari.

Modalità d’impiego

  1. Spruzzare acqua quotidianamente per mantenere il substrato umido.

  2. Se i funghi iniziano a svilupparsi in zone chiuse, praticare ulteriori tagli in prossimità.

  3. Collocare in penombra, al riparo da sole e vento.

  4. Mantenere la temperatura tra 15°C e 25°C per favorire la fruttificazione.

  5. Un ciclo produttivo ben gestito può durare diverse settimane.

Composizione

Substrato di paglia e materiale organico inoculato con micelio di Pleurotus spp. che favorisce naturalmente la crescita dei funghi orecchioni.

Maturazione

Autunno – Inverno – Inizio Primavera

Usi

Consumo fresco o essiccato, ideali alla griglia, al forno, in padella o fritti.

Resistenza al freddo

Mantenere costante la temperatura tra 15°C e 25°C.

Peso

15–18 kg

Periodo di trapianto

Settembre – Dicembre

Produzione

Da Ottobre a Gennaio, con possibile seconda produzione primaverile se mantenuta umida.

Dimensioni

49 × 38 × 16 cm

Locazione

In garage, cantina o locali riparati dai raggi solari diretti e dal vento.

Raccolto

Fino a 5–6 kg di funghi Pleurotus freschi per balla.

Confezioni disponibili

  • Balla da 15–18 kg

Avvertenze

  • Non esporre ai raggi solari diretti.

  • Evitare ristagni d’acqua.

  • Indossare guanti puliti durante la manipolazione del substrato.

Scheda Tecnica o Commerciale